Domande Frequenti (FAQ) sui Scaldacqua Istantanei Dafi
Perché scegliere uno scaldacqua istantaneo invece di uno scaldabagno con serbatoio?
Uno scaldacqua istantaneo è una soluzione moderna ed efficiente dal punto di vista energetico, che funziona solo quando è necessario riscaldare l’acqua. A differenza di uno scaldabagno con serbatoio, non ha un serbatoio di accumulo, quindi non spreca energia per mantenere costante la temperatura dell’acqua.
Il tempo medio di funzionamento di uno scaldacqua istantaneo è molto più breve rispetto ai modelli tradizionali, il che consente un notevole risparmio energetico. Inoltre, gli scaldacqua Dafi sono compatti, ideali per l’installazione in spazi ridotti, dove uno scaldabagno tradizionale non entrerebbe.
Quale tipo di scaldacqua è più adatto per un lavello o un lavabo?
Esistono due tipi di scaldacqua consigliati per questo utilizzo:
- Scaldacqua sopra lavello (montato sopra il lavandino) – Ideale per chi non ha bisogno di un rubinetto separato. Viene venduto come kit completo con rubinetto e beccuccio, facilitando l’installazione.
- Scaldacqua sotto lavello (montato sotto il lavandino) – La soluzione migliore se desideri utilizzare il tuo rubinetto. Per le installazioni a pressione, si consiglia un modello progettato per resistere alla pressione dell’acqua.
Quale scaldacqua è più adatto per una doccia?
Per l’uso sotto la doccia, la scelta migliore è uno scaldacqua istantaneo sotto lavello a pressione, con una potenza compresa tra 7,3 kW (230V) e 11 kW (400V). Questi modelli hanno una classe di protezione IPX5, il che li rende altamente resistenti agli spruzzi d’acqua e all’umidità.
Si può installare uno scaldacqua direttamente nella cabina doccia?
Anche se gli scaldacqua Dafi sono resistenti all'umidità e agli spruzzi, non devono essere installati direttamente all'interno della cabina doccia. L'installazione consigliata è appena fuori dalla cabina, in un luogo sicuro e asciutto.
Qual è la differenza tra i modelli da 230V e 400V?
- Modelli da 230V – Sono monofase e possono essere collegati a una presa elettrica standard.
- Modelli da 400V – Sono bifase e richiedono una connessione a una rete elettrica ad alta potenza. Questi modelli offrono prestazioni migliori e sono ideali per una maggiore richiesta di acqua calda.
Quale potenza è consigliata per l'uso in cucina?
Per l’uso in cucina, ad esempio per lavare i piatti o le mani, si consiglia uno scaldacqua con una potenza compresa tra 4,5 kW e 5,5 kW. Questi modelli forniscono un flusso sufficiente di acqua calda per un uso quotidiano standard.
È possibile utilizzare un unico scaldacqua per due punti d’acqua contemporaneamente?
Sì, ma con alcune limitazioni:
- Per un uso occasionale (ad esempio, due lavabi piccoli), un singolo scaldacqua può alimentare entrambi i punti d'acqua, purché siano a meno di 3 metri di distanza.
- Per un fabbisogno maggiore (ad esempio, una doccia e un lavello), è preferibile installare due scaldacqua più piccoli invece di un unico modello più potente.
Esiste il rischio di scosse elettriche?
No. L’unico componente elettrico a contatto con l’acqua è l’elemento riscaldante, che è completamente isolato e protetto da un involucro di plastica. Non esiste alcun rischio di scosse elettriche.
Si può installare uno scaldacqua sopra lavello sotto il lavandino?
No. Gli scaldacqua sopra lavello non devono essere installati sotto il lavandino, specialmente se si rimuove il rubinetto. Questi dispositivi sono a bassa pressione, quindi devono essere utilizzati con il rubinetto incluso nel kit.
Si può installare uno scaldacqua sotto lavello sopra un lavandino?
Sì. Uno scaldacqua sotto lavello può essere utilizzato anche sopra il lavandino, a condizione che sia collegato a un rubinetto adatto.
Lo scaldacqua deve essere fissato al muro?
Esistono due opzioni di installazione:
- Senza fissaggio a parete – Lo scaldacqua può essere collegato all’impianto idraulico mediante tubi flessibili, senza necessità di forare o fissare l’unità.
- Con fissaggio a parete – Per maggiore stabilità, lo scaldacqua può essere montato alla parete con la staffa inclusa.
Perché la pressione dell'acqua calda è diminuita e la temperatura è aumentata? Perché lo scaldacqua non si accende quando apro l'acqua calda?
Questo problema è spesso causato da impurità nel sistema idraulico, che possono ostruire il flusso d’acqua. Si consiglia di:
- Installare un filtro per l’acqua per eliminare impurità come sabbia, sedimenti e ruggine.
- Pulire regolarmente il rompigetto del rubinetto per rimuovere eventuali residui che potrebbero ostacolare il flusso dell’acqua.
Lo scaldacqua ha un termostato integrato?
No. La temperatura dell'acqua è regolata dal flusso d'acqua:
- Flusso ridotto = Acqua più calda
- Flusso maggiore = Acqua più fredda
Qual è la pressione minima e massima dell'acqua necessaria per il funzionamento dello scaldacqua?
Lo scaldacqua istantaneo Dafi si attiva con una pressione minima di circa 0,8 atm. Questa è la pressione richiesta per garantire il corretto funzionamento del dispositivo. La pressione massima consentita è di 6 atm, quindi lo scaldacqua deve essere collegato a un impianto idraulico che rientri in questo intervallo per evitare danni.
Come devono essere collegati i cavi elettrici allo scaldacqua Dafi?
Il metodo di collegamento varia a seconda della tensione:
-
Modello 230V:
- Cavo giallo-verde (PE) – Messa a terra
- Cavo blu (N) – Neutro
- Cavo marrone (L) – Fase
-
Modello 400V:
- Cavo giallo-verde (PE) – Messa a terra
- Due cavi neri – Fasi (L1 e L2)
Un collegamento corretto è essenziale per garantire un funzionamento sicuro ed evitare guasti.
Si può utilizzare lo scaldacqua per preriscaldare l'acqua proveniente da una caldaia?
No. Gli scaldacqua Dafi sono progettati esclusivamente per riscaldare acqua fredda. Non dispongono di un termostato per regolare la temperatura dell'acqua, quindi l'immissione di acqua già riscaldata, ad esempio da una caldaia, potrebbe danneggiare i componenti interni.
Cosa fare in caso di guasto dello scaldacqua?
Se il tuo scaldacqua Dafi presenta un problema, segui questi passaggi:
- Smontare il dispositivo.
- Portarlo al centro di assistenza autorizzato più vicino, insieme alla prova d'acquisto e alla scheda di garanzia.
- Presentare un reclamo presso il negozio in cui è stato acquistato o inviare una richiesta di assistenza all'indirizzo e-mail serwis@formaster.com.
Come collegare uno scaldacqua da 400V se ha solo tre cavi?
Uno scaldacqua da 400V può essere collegato in monofase, proprio come un modello da 230V.
- Questo comporterà una riduzione della potenza, ma il dispositivo continuerà a funzionare correttamente.
- Il collegamento richiede due fasi e un cavo di messa a terra.
Perché il salvavita si attiva dopo l'installazione dello scaldacqua?
La causa più comune è un sovraccarico del circuito elettrico, dovuto al collegamento di troppi dispositivi contemporaneamente. Per evitare questo problema:
- Controlla quanti dispositivi sono collegati allo stesso circuito.
- Assicurati che il carico totale non superi la capacità del salvavita.
- Maggiori informazioni sulle protezioni elettriche sono disponibili su www.dafi-water-heater.com.
Qual è la lunghezza del cavo di alimentazione fornito con lo scaldacqua?
- Modelli sotto lavello e sopra lavello – Cavo di alimentazione da 1,5 metri.
- Modello sotto lavello a pressione – Non include il cavo di alimentazione. Invece, è dotato di un coperchio rimovibile con morsetti per il collegamento dei fili, consentendo un'installazione il più vicino possibile alla parete.
Ho bisogno di un interruttore dedicato per lo scaldacqua?
Sì, ogni modello richiede una protezione elettrica adeguata. I requisiti specifici per l'interruttore sono disponibili sul sito ufficiale: www.dafi-water-heater.com nella sezione "Prodotti", oltre che nei materiali promozionali del produttore.
Perché i modelli più potenti non sono dotati di spina?
Secondo la normativa dell'Unione Europea, i dispositivi elettrici possono essere forniti con una spina solo se la loro corrente nominale massima non supera i 16A.
Poiché i modelli Dafi più potenti superano questo limite, non sono dotati di spina e devono essere collegati direttamente all'impianto elettrico.
Si può usare un beccuccio in plastica con un rubinetto in metallo e viceversa?
Sì. Tutti i rubinetti e i beccucci hanno lo stesso diametro di filettatura, quindi possono essere combinati indipendentemente dal materiale.
Qual è la temperatura massima che può raggiungere l'acqua riscaldata dallo scaldacqua?
Gli scaldacqua istantanei Dafi riscaldano l'acqua fino a circa 40-45°C. Questa temperatura è ideale per la maggior parte degli utilizzi domestici quotidiani.
Perché l'acqua è più calda in estate e più fredda in inverno?
Si tratta di un fenomeno completamente normale, causato da diversi fattori:
- L'acqua che entra nello scaldacqua è naturalmente più calda in estate e più fredda in inverno, influenzando la temperatura finale dell'acqua calda.
- Le variazioni stagionali della pressione dell'acqua possono influenzare l'efficienza del riscaldamento.
Non si tratta di un difetto, ma di una caratteristica normale del funzionamento degli scaldacqua istantanei in diverse condizioni climatiche.
Gli scaldacqua Dafi sono prodotti in Cina?
No. Tutti gli scaldacqua Dafi sono prodotti in Polonia, nello stabilimento Formaster situato a Kielce.
L'intero processo produttivo – dalla progettazione all'assemblaggio e al confezionamento – si svolge in Polonia.
Gli scaldacqua Dafi sono realizzati con materiali di alta qualità provenienti dall'Europa, garantendo durata e affidabilità.
Qual è la durata media di vita di uno scaldacqua Dafi?
Il produttore offre una garanzia di 3 anni sugli scaldacqua Dafi. Tuttavia, in base ai test e all'esperienza accumulata, la durata media del dispositivo è di 8-10 anni, a condizione che venga utilizzato correttamente e sottoposto alla manutenzione raccomandata.
L'elemento riscaldante e l'interno dello scaldacqua Dafi possono corrodersi?
No, gli scaldacqua Dafi sono realizzati principalmente con materiali plastici di alta qualità, il che significa che non si corrodono e non reagiscono chimicamente con l'acqua. L’unico componente metallico è l'elemento riscaldante, che è sigillato all'interno di un involucro protettivo, impedendo il contatto diretto con l'acqua ed eliminando il rischio di corrosione. Inoltre, l'elemento riscaldante è sostituibile, quindi può essere facilmente cambiato in caso di necessità.
Posso utilizzare lo scaldacqua Dafi in inverno?
Sì, lo scaldacqua Dafi può essere utilizzato in inverno, purché sia installato in un ambiente riscaldato. Se il dispositivo viene lasciato in un ambiente senza riscaldamento, esiste il rischio che l'acqua all'interno congeli e causi danni.
Come proteggere il mio scaldacqua Dafi in inverno se si trova in un ambiente non riscaldato?
Per evitare il congelamento dell'acqua all'interno dello scaldacqua, segui questi passaggi:
- Chiudi l'alimentazione dell'acqua verso lo scaldacqua.
- Svuota completamente l'acqua residua soffiando aria attraverso il sistema per eliminare eventuali residui.
- In caso di temperature estremamente basse, si consiglia di smontare lo scaldacqua e conservarlo in un luogo caldo.
È sufficiente chiudere l'alimentazione dell'acqua se lo scaldacqua non viene utilizzato per un lungo periodo?
No. Chiudere semplicemente l'alimentazione dell'acqua non è sufficiente, poiché potrebbe rimanere dell'acqua residua all'interno del dispositivo. Se lo scaldacqua è esposto a temperature sotto lo zero, è necessario svuotarlo completamente, per evitare danni causati dal congelamento.
Qual è la durata della garanzia per gli scaldacqua Dafi?
Il produttore offre una garanzia di 3 anni su tutti gli scaldacqua Dafi, a partire dalla data di acquisto.
Come rimuovere le manopole del miscelatore dello scaldacqua?
Per rimuovere le manopole del miscelatore, segui questi passaggi:
- Tieni saldamente il corpo del rubinetto con una mano.
- Tira la manopola con l'altra mano – evita di torcere o tirare bruscamente di lato, poiché ciò potrebbe danneggiare il meccanismo.
Lo scaldacqua non riscalda l'acqua – quali potrebbero essere le cause?
Se lo scaldacqua non riscalda l'acqua, controlla i seguenti aspetti:
- Pressione dell'acqua – se la pressione è troppo bassa, il dispositivo potrebbe non attivarsi.
- Alimentazione elettrica – verifica che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che il dispositivo riceva corrente.
- Perdite o danni visibili – ispeziona la scocca dello scaldacqua per verificare eventuali perdite d'acqua o segni di usura.
- Installazione corretta – assicurati che lo scaldacqua sia installato secondo le istruzioni del produttore.
Se il problema persiste, contatta il servizio clienti per assistenza.
Quali documenti sono necessari per presentare una richiesta di garanzia?
Per inoltrare una richiesta di garanzia per uno scaldacqua Dafi, avrai bisogno di:
- La prova d'acquisto (scontrino o fattura).
- La scheda di garanzia.
- Un modulo di richiesta di garanzia compilato.
Cosa fare se l'acqua perde da sotto la manopola del miscelatore?
Se l'acqua fuoriesce sotto la manopola del miscelatore, la causa più comune è una cartuccia difettosa o usurata. Per risolvere il problema:
- Controlla lo stato della cartuccia.
- Sostituiscila se è usurata o danneggiata.
Cosa fare se l'acqua fuoriesce dalla connessione tra il rubinetto e lo scaldacqua?
Se l'acqua perde dalla giunzione tra il rubinetto e lo scaldacqua, segui questi passaggi:
- Controlla lo stato della guarnizione – potrebbe essere usurata o mal posizionata.
- Stringi il dado di connessione – se la perdita continua dopo aver stretto il dado, sostituisci la guarnizione con una nuova.
Perché l'acqua non scorre in modo uniforme dall'aeratore?
Se il getto d'acqua è irregolare o schizza, la causa più probabile è un accumulo di calcare o detriti nell'aeratore. Per risolvere il problema:
- Pulisci l'aeratore – immergilo in aceto o in un prodotto anticalcare.
- Sostituisci l'aeratore se è troppo ostruito e non può più essere pulito efficacemente.
Perché lo scaldacqua inizialmente scalda molto e poi la temperatura dell'acqua diminuisce?
Questo accade perché l'acqua stagnante nei tubi prima che lo scaldacqua si attivi è naturalmente più calda dell'acqua che entra successivamente.
- All'inizio, lo scaldacqua utilizza l'acqua già presente nei tubi, il che fa sembrare l'acqua molto calda.
- Dopo pochi secondi, arriva l'acqua più fredda dalla rete, costringendo lo scaldacqua ad adattare e stabilizzare la temperatura.
Come posso verificare la potenza del mio scaldacqua Dafi?
La potenza dello scaldacqua Dafi può essere trovata in diversi punti:
- Sulla confezione – indicata dal produttore.
- Sulla targhetta identificativa – situata direttamente sul dispositivo.
- Nel manuale d'uso – dove sono riportate tutte le specifiche tecniche.